Fondazione Bonotto: una manifattura tessile per una grande collezione di opere
Articolo di Patrizia Sandretto Re rebaudengo su Il Sole 24 Ore
Alle ore 20.00 del 23 febbraio 2023, l'artista Giovanni Morbin porterà a Centrale Fies la performance “Concerto per Chiari e Calore”, dedica poetica ed estremamente delicata a Giuseppe Chiari (1926-2007), compositore e artista concettuale che negli anni '60 collaborò con gli artisti del movimento internazionale Fluxus, grazie alla sua pratica di interazione tra musica, linguaggio, gesto e immagine. Chiari, negli anni, fa dell’intermedialità la cifra della propria pratica artistica e della sua ricerca, legata alla creazione di una serie di statement e frasi che mettono in discussione lo statuto stesso dell’opera d’arte. Muovendosi sul confine tra provocazione e non senso, non chiudono il discorso in modo assertivo, bensì aprono un dialogo partecipato e ironico con il pubblico, dialogo che Giovanni Morbin -seppur con un taglio diverso, poetico e allo stesso tempo affilato- sa riproporre e rilanciare con le sue pratiche.
La performance e l'onima edizione di Morbin - prodotta da Fondazione Bonotto - è stata ideata in occasione del 60° anniversario della partecipazione dell'artista Giuseppe Chiari al Festum Fluxorum. Musik und anti-Musik das Instrumentale Theater del febbraio del 1963 a Dusseldorf.
Articolo di Patrizia Sandretto Re rebaudengo su Il Sole 24 Ore
Pubblicato da Abscondita In collaborazione con Fondazione Bonotto
25 Ottobre 2024 - Centro Candiani, Mestre - Poetry Vicenza 2024
19 ottobre 2024 – 23 marzo 2025 | MAO Museo d’Arte Orientale, Torino
13 Giugno 2024 - Festival Veronetta Contemporanea
20 Aprile 2024 | 18:30-20:30 | Campiello del Leon Bianco, Venezia