Dick Higgins. Intermedia e altri scritti teorici

Pubblicato da Abscondita In collaborazione con Fondazione Bonotto

AUDIOGUIDA

Dick Higgins. Intermedia e altri scritti teorici

Frutto di una lunga ricerca tra i materiali conservati nella Collezione Bonotto, il volume, a cura di Patrizio Peterlini, raccoglie, in modo cronologico, molti dei testi che Dick Higgins ha dedicato al concetto di Intermedia o a esso correlati. Essi testimoniano una produzione teorica che impegnò l’autore dalla metà degli anni sessanta al 1998, anno della sua morte, che possiamo molto sommariamente suddividere in due fasi.

La prima va dal testo Intermedia del 1965 fino a Contro i movimenti del 1967 in cui Higgins sviluppa l’analisi di alcuni fenomeni estetici a lui contemporanei cercandone gli elementi comuni e promuovendo il concetto di Intermedia come termine utile alla descrizione di tali fenomeni.
In questa prima fase Higgins pone le basi concettuali per tutto il suo successivo sviluppo teorico.

La seconda fase prende forma a partire dal testo Ricerche strutturali, sempre del 1967, in cui Higgins, utilizza gli strumenti proposti precedentemente per leggere e comprendere quello che definisce un « cambio di mentalità ».
È l’Higgins della maturità che coniuga la lettura estetica a quella sociologica nel tentativo di costruire un sistema di lettura strutturale più generale.

Completano la raccolta due testi più incentrati sulla storia e la poetica di Fluxus: Alcune riflessioni sul contesto di Fluxus, del 1978, e Fluxus e Intermedia, testo della conferenza tenuta da Higgins al « Rencontre Internationale sur l’Art Action », svoltosi a Québec dal 20 al 25 ottobre 1998.
Di particolare rilievo quest’ultimo, in cui l’artista americano espone la sua versione della storia di Fluxus e precisa ancora una volta il concetto di Intermedia.
Si tratta dell’ultima sua testimonianza.
Higgins svolse il suo intervento, seguito da una performance, il giorno 25 ottobre e morì durante la notte.

I testi sono stati pubblicati in diversi libri, editi sia dall’autore stesso che da terzi, in diverse lingue e sono conservati nella biblioteca della Fondazione Bonotto (organizzata nella sua sezione Fluxus proprio dallo stesso Higgins durante i suoi numerosi soggiorni italiani).
Salvo rare eccezioni, sono qui presentati in traduzione italiana per la prima volta.

In copertina la famosa Intermedia chart creata da Dick Higgins nel 1995, a Molvena in casa Bonotto, esattamente trent'anni dopo la prima formulazione del concetto di Intermedia da parte dell'autore americamo.

Pubblicato da Abscondita
In collaborazione con Fondazione Bonotto


ISBN 979-12-5472-204-6

News

EXTREME PRESENT. THIS EXHIBITION IS AN EXPERIMENT. everything is connected

EXTREME PRESENT. THIS EXHIBITION IS AN EXPERIMENT. everything is connected

13 Febbraio - 23 Marzo 2025 - ADI Museum, Milano

Fondazione Bonotto: una manifattura tessile per una grande collezione di opere

Fondazione Bonotto: una manifattura tessile per una grande collezione di opere

Articolo di Patrizia Sandretto Re rebaudengo su Il Sole 24 Ore

Dick Higgins. Intermedia e altri scritti teorici

Dick Higgins. Intermedia e altri scritti teorici

Pubblicato da Abscondita In collaborazione con Fondazione Bonotto

Amare la sperimentazione

Amare la sperimentazione

25 Ottobre 2024 - Centro Candiani, Mestre - Poetry Vicenza 2024

Rabbit Inhabits the Moon.  L’arte di Nam June Paik allo specchio del tempo

Rabbit Inhabits the Moon. L’arte di Nam June Paik allo specchio del tempo

19 ottobre 2024 – 23 marzo 2025 | MAO Museo d’Arte Orientale, Torino

Top