Millenanni Quarto Anno. Giovanni Fontana: prospettive epigenetiche
6 Maggio - 31 Luglio 2025 | Casa Morra, Napoli
Luigi Bonotto, Paolo Fabbri, Patrizio Peterlini
Fondazione Bonotto è ospite d'onore al "XVI Congreso Internacional de la Asociación Española de Semiótica y V Congreso del Departamento de Comunicación Audiovisual y Publicidad de la UPV/EHU", intitolato "Historias del presente. Del documento al documental", che si svolgerà a Bilbao dal 4 al 6 Novembre 2015.
Fondazione Bonotto è stata scelta come modello esemplificativo e paradigmatico dell'applicazione e ricerca di procedimenti documentari e archivistici nella/della contemporaneità. Il suo sito, grazie all'enorme lavoro di connesioni sviluppate tra le varie schede, è divenuto un punto di riferimento importante a livello internazionale per lo studio e l'approfondimento di Fluxus e della Poesia Concreta, Visiva e Sonora.
Gli organizzatori del Convegno Internazionale di Semiotica di Bilbao hanno sottolineato che il lavoro svolto da Fondazione Bonotto non solo rende disponibile del materiale documentale ma ne crea il senso e la significazione. Vale a dire che costiuisce un sistema con concreti processi di comunicazione.
Fondazione Bonotto chiuderà il Convegno con un intervento dal titolo: "Bonotto, una fabbrica di pensiero".
L'appuntamento si svolgerà al Museo de Bellas Artes di Bilbao, gentilmente messo a disposizione per l'occasione.
Interverranno: Luigi Bonotto, Patrizio Peterlini, Elide Pittarello (Università Ca' Foscari, Venezia) e Jorge Lozano (Universidad Complutense, Madrid).
Sito ufficiale del Congresso: www.ehu.eus/es/web/congresoaes2015/aurkezpena
6 Maggio - 31 Luglio 2025 | Casa Morra, Napoli
11.04.2025—31.01.2026 | MUSEION Bolzano
Articolo su "Il Giornale di Vicenza" 24 marzo 2025
13 - 23 Marzo 2025
13 Febbraio - 23 Marzo 2025 - ADI Museum, Milano
Articolo di Patrizia Sandretto Re rebaudengo su Il Sole 24 Ore